Meridiani Montagne e fabbriche dismesse

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Nel numero di Meridiani Montagne di settembre 2024 che tratta della Presolana, Val Seriana e Val di Scalve è pubblicato un mio portfolio sulle fabbriche dismesse in Val Seriana.
Un portofolio è costituito da una scelta limitata di immagini da pubblicare, in questa pagina le pubblico tutte.
E' un mistero di come sia vitale per me frequentare, vivere e fotografare contesti naturali, il meno antropizzati possibile, e al tempo stesso essere, fotograficamente, attratto da strutture dismesse e abbandonate.

Doverosi ringraziamenti per la realizzazione di queste fotografie vanno a:

Martino Varisco di Meridiani Montagne per l'incarico affidatomi e avere creduto che, nonostante io sia un fotografo di Natura, sarei stato in grado di realizzare immagini interessanti in un contesto opposto a quelli che abitualmente ritraggo.

Cristina Zerbi (Meridiani Montagne) per avermi presentato nel portfolio e avermi messo in contatto con la persona "giusta" per ottenere i dovuti permessi di accesso alle fabbriche dismesse.

La persona "giusta" Serena Bonetti, referente comunicazione e turismo culturale di Promoserio, che si è subito attivata alla ricerca dei referenti per richiedere le autorizzazioni di ingresso ai siti. Compito non facile che ha richiesto ore di lavoro perchè sono numerose le fabbriche dismesse da anni in Val Seriana e non è semplice risalire ai proprietari. Inoltre, una volta rintracciati, non è detto che si ottenga il permesso, infatti alcuni non lo hanno concesso.

Ringrazio la Pozzi Electa di Ponte Selva per avermi autorizzato l'ingresso e Andrea Zanoletti per avermi volontariamente accompagnato in visita/esplorazione degli spazi concedendomi il tempo necessario per realizzare gli scatti.

Infine ringrazio anche la proprietà dell'ex Festi Rasini e Luca Tironi, anche lui per la disponibilità e avermi dedicato parte del suo prezioso tempo a prendere visione dei grandi e articolati spazi da fotografare.

Per me è stata una bella esperienza, molto stimolante dal punto di vista fotografico e spero che si percepisca in alcune di queste immagini.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Grotta Buco del Piombo

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nel numero della rivista Orobie di settembre 2024 è pubblicato un mio servizio fotografico sulla grotta Buco del Piombo.
Ogni volta che si realizza un servizio fotografico il fotografo offre alla redazione un nutrito numero di immagini, questo per permettere un'ampia possibilità di scelta in base alla grafica che si vuole dare e il contenuto che si vuole valorizzare.
In questa corposa galleria si trovano quasi tutte le immagini che ho scattato per il servizio.



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mare e cielo

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Cosa può fare un fotografo al mare quando non ci sono le condizioni per fare il bagno dovute al freddo, vento, mare agitato e acqua gelida?
Scattare fotografie naturalmente...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fotografo specializzato in paesaggio, natura, servizi fotografici.

Contatto

3490619239
info@federicoraiser.com

Area riservata

Accesso area riservata

Invia un messaggio